Archivi categoria: Le news e gli eventi delle nostre associazioni

Sostegno a distanza: aggiungi un posto in classe con Namastè

Sostegno a distanza: aggiungi un posto in classe con Namastè

Oggi diamo spazio al racconto di un progetto di sostegno a distanza non dal punta di vista dell’associazione che lo promuove ma dalla parte dei sostenitori, che in questo caso sono gli studenti di una scuola, l’Istituto d’istruzione suuperiore F. Alberghetti di Imola (Bologna). Ecco cosa scrive la scuola sul sito con il titolo Aggiungi […]

Continua a leggere →
Katharine, 22 anni, si laurea in Fisica con il sostegno a distanza

Katharine, 22 anni, si laurea in Fisica con il sostegno a distanza

Nelle caselle di posta elettronica di amici e sostenitori di Cesvitem è arrivata la nuova neswletter con un’importante notizia: si è laureata in fisica, a 22 anni, Katharine Ivette Cuba Quisp, da sedici anni beneficiaria dei progetti di sostegno a distanza dell’organizzazione. Katharine si è laureata presso l’Universidad Nacional de Trujillo, in Perù, con un […]

Continua a leggere →

I pericoli della rete per l’infanzia: Ecpat lancia #navigasicuro

In occasione dell’undicesima edizione del Safer Internet Day, 11 febbraio 2014, la Giornata europea per la sicurezza in Internet, Ecpat lancia #navigasicuro, concorso per la foto più originale con la barchetta Ecpat. Scopri come costruirla nel video tutorial che segue e invia entro il 9 febbraio la tua foto a comunicazione@ecpat.it. Adescamenti on line, invio […]

Continua a leggere →

La “Luna” per La Casa di Marietou

Lo spettacolo teatrale “Luna” in programma venerdì prossimo, 7 febbraio,  all’Ambra alla Garbatella è a favore de La Casa di Marietou.  È un’iniziativa di Diritti al Cuore, associazione che aderisce a La Gabbianella – Coordinamento per il sostegno a distanza. L’Associazione Culturale Teatro Per presenta “Luna”, storia di un’albanese illusa dalle luci del Bel Paese, […]

Continua a leggere →

Agape, uno spettacolo per sostenere i giovani attori del Mozambico

Per il prossimo 14 febbraio l’associazione Agape, che aderisce al Coordinamento per il sostegno a distanza, organizza uno spettacolo di danza e teatro per sostenere i giovani attori del Mozambico. L’appuntamento è al Teatro S. Timoteo a Casal Palocco, alle ore 21.00. L’intero ricavato della serata andrà a sostenere le attività dei Pelos e Nao […]

Continua a leggere →
Good Samaritan cerca “volontari competenti”

Good Samaritan cerca “volontari competenti”

L’associazione Good Samaritan, che si occupa di sostegno a distanza e cooperazione allo sviluppo in Nord Uganda, cerca volontari con competenze in comunicazione e marketing. La presidente Giuliana Tadiello scrive ad amici e sostenitori chiedendo di diffondere la ricerca con il “passaparola”. Carissimi amici sostenitori, il nuovo anno è cominciato con un ritmo incalzante per […]

Continua a leggere →

Sostegno a distanza: come si gestisce un progetto? Open day a Mais onlus

Sabato prossimo, 18 gennaio, alle ore 18, presso la sede di piazza Manfredo Fanti 30 (zona Termini), per la prima volta nella sua storia, Mais Onlus offre l’occasione di vivere i retroscena del lavoro di una onlus impegnata nei progetti di solidarietà da quasi trent’anni. Volete visitare la sede romana? Volete conoscere l’impegno dei tanti […]

Continua a leggere →

Sostegno a distanza in Argentina: cineforum da Oscar con staff locale

Riprende il cineforum promosso da Mais Onlus con una serata speciale in occasione della proiezione del film argentino “Il segreto dei suoi occhi“, premio Oscar come miglior film straniero nel 2010. Sarà, infatti, eccezionalmente presente parte dello staff locale del Progetto Argentina: la referente locale, Viviana Ledesma; il responsabile Giulio Savina e il tesoriere Miriam […]

Continua a leggere →
Tininiska, come funziona il sostegno a distanza in Nicaragua

Tininiska, come funziona il sostegno a distanza in Nicaragua

Tininiska Italia gestisce da anni un progetto di sostegno a distanza di un gruppo di minori che vivono nella regione autonoma dell’Atlantico Nord del Nicaragua (RAAN) e che abitano tra Puerto Cabezas e le comunità miskite lungo il Rio Coco. Il Nicaragua è uno dei Paesi a più basso reddito pro capite dell’America Centrale (750 […]

Continua a leggere →

La scelta di vita di un uomo che ha cambiato il destino di migliaia di persone

Venerdì prossimo, 17 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona in via Cappello 43, Valeria Benatti e Cini Italia Onlus presentano il libro “La scelta di Samir – 40 anni di CINI attraverso la vita del suo fondatore“. Raccontando la storia del dott. Samir Chaudhuri, si ripercorrono i quarant’anni […]

Continua a leggere →