Archivi categoria: Le news e gli eventi delle nostre associazioni

Uno sguardo sul mondo per scoprire i paesi del sostegno a distanza

Lunedì prossimo, 11 novembre, Mais Onlus porta tutti in Madagascar con il documentario Angano Angano, Nouvelles de Madagascar scelto tra i venti film più importanti dal Cinéma du Réel Festival (il Festival Internazionale del film etnografico e sociologico). Appuntamento alle 20.30 nella sede Mais a piazza M. Fanti 30 (vicino stazioni metro Termini e Vittorio […]

Continua a leggere →

Anche Energia per i diritti umani sperimenta il crowdfunding

Prove di raccolta fondi on line per il sostegno a distanza. Dopo l’esperienza di successo dell’associazione Good Samaritan con il progetto Il nido delle collane su Shiny Note, piattaforma di crowdfunding, anche Energia per i diritti umani sperimenta le nuove forme di raccolta fondi dal basso. Dall’home page del sito: Crowfunding. “Tessiamo un futuro colorato insieme […]

Continua a leggere →
Faggio Vallombrosano: in coro per il sostegno a distanza

Faggio Vallombrosano: in coro per il sostegno a distanza

L’associazione Faggio Vallombrosano segnala la puntata di “La canzone di noi“, la trasmissione di TV2000 condotta da Michele Sciancalepore e Enrico Selleri, che ha ospitato il Coro Springtime di Livorno. Il coro, guidato dal maestro Cristiano Grasso, da tempo sostiene i progetti di sostegno a distanza dell’associazione livornese a favore dei bambini dell’Angola, India, Brasile […]

Continua a leggere →
Il lavoro di Cini contro il matrimonio precoce

Il lavoro di Cini contro il matrimonio precoce

All’incontro annuale della Clinton Global Initiative, lo scorso 2 ottobre, è stato presentato il video per la campagna mondiale contro il matrimonio precoce che la Fondazione Ford ha prodotto insieme a CINI (Child In Need Institute di Calcutta). Tra i numerosi partner internazionali, la Fondazione Ford ha scelto CINI e, in particolare, un programma di […]

Continua a leggere →
Calendario 2014: i giorni del sostegno a distanza

Calendario 2014: i giorni del sostegno a distanza

Il Calendario 2014 realizzato da Asia onlus è già pronto: è dedicato ai nomadi tibetani, al loro rapporto con l’ambiente e la natura e ai profondi sconvolgimenti ambientali, sociali e culturali che negli ultimi decenni hanno modificato drammaticamente il loro stile di vita. I nomadi tibetani e le verdi praterie che circondano le loro tende […]

Continua a leggere →

Sostegno a distanza: a cena con i volontari rientrati dal Kenya

L’associazione Aina onlus invita ad un cena speciale in programma sabato 23 novembre 2013 a Milano, presso l’oratorio S. Martiri Anauniesi, in via Ugo Betti 62. A fare da “padroni di casa” saranno Sara e Andrea, i volontari recentemente rientrati dal Kenya. Il ricavato della cena servirà a sostenere il progetto Bimbi del Meriggio in […]

Continua a leggere →

Un Ponte per… al Salone dell’editoria sociale

È in corso a Porta Futuro, il nuovo spazio della Provincia di Roma a Testaccio, la quinta edizione del Salone dell’editoria sociale (31 ottobre – 3 novembre 2013), che prevede 130 ospiti italiani e stranieri, 22 stand, 40 editori e organizzazioni del volontariato e del terzo settore, più di 40 incontri tra tavole rotonde, dibattiti, […]

Continua a leggere →
Cosa succede nei paesi dove lavora Mais onlus?

Cosa succede nei paesi dove lavora Mais onlus?

È on line il trimestrale di Mais Onlus dedicato alla situazione politica nel mondo. Scrive Pietro Carta, responsabile comunicazione dell’organizzazione, nell’editoriale:  “Crediamo, in questo delicato momento, sia importante fare il punto della situazione politica dei paesi dove opera il Mais onlus…” Per approfondire I progetti di sostegno a distanza di Mais L’associazione Mais aderisce a […]

Continua a leggere →

Ciad, scavare un pozzo è come lavorare in miniera

L’apertura dell’ultima newsletter di Cesvitem, associazione che si occupa di sostegno a distanza in diversi paesi, apre con la situazione in Ciad “per non aspettare più le lacrime di Dio”. Scrive l’associazione: “Il Cesvitem scende in campo al fianco della missione di Fianga per garantire l’accesso all’acqua a 33 villaggi. Tre diverse tipologie di pozzi […]

Continua a leggere →

Asia onlus al Festival dell’Oriente

Da oggi e fino al 3 novembre Asia onlus, associazione che lavora con il sostegno a distanza in India, Nepal e Tibet, partecipa alla quinta edizione del Festival dell’Oriente a Carrara. Al Complesso Fieristico “Carrara fiere” in Toscana, 50mila metri quadrati di spazio coperto e scoperto sono a disposizione dei visitatori che vogliono scoprire l’Oriente. […]

Continua a leggere →