Archivi categoria: In primo piano

Da Namaste: superiamo insieme questo momento difficile

Cari amici, queste poche righe per comunicare che in questo momento difficile per tutti abbiamo dovuto riorganizzare in parte il nostro lavoro. La nostra sede a Bologna è chiusa per incontri con volontari e sostenitori. La nostra segreteria lavora dal 13 marzo ad orario ridotto e questo potrebbe comportare qualche piccolo ritardo negli scambi di […]

Continua a leggere →

Da Asia #leparoledelcontagiovirtuoso

  Carissimi, abbiamo pensato di accompagnarvi in queste lunghe giornate, in cui la percezione dello scorrere del tempo si è improvvisamente dilatata, con un nuovo appuntamento settimanale, fatto di parole che generano un contagio virtuoso, di racconti dal campo che fanno spaziare la mente e di aggiornamenti sui nostri progetti. Buona lettura! #leparoledelcontagiovirtuoso Le parole sono importanti. […]

Continua a leggere →
Redazione 12 Novembre 2019 In primo piano

Mostra fotografica sul sostegno a distanza

Le foto della mostra rappresentano un mosaico delle realtà in cui le Associazioni del La Gabbianella portano solidarietà e diritti anche con il Sostegno a distanza

Continua a leggere →
Redazione 21 Gennaio 2019 In primo piano, Storie

da Namaste – I nostri bambini e ragazzi raccontano…

Chi è la persona che ammiri di più e perché” è la domanda che abbiamo fatto a molti dei nostri bambini e ragazzi per gli aggiornamenti delle notizie di dicembre 2018. Condividiamo alcune delle loro risposte. S.L. “La persona che ammiro di più non è famosa, non è scrittore, non è attore o cantante o […]

Continua a leggere →
Redazione 10 Gennaio 2019 In primo piano

DIMMI di Storie Migranti – Un Ponte Per…

È aperto il concorso #DIMMI “Diari Multimediali Migranti” 2019! 🎉📇🎥🎼📸✏️ Hai una storia di migrazione da raccontare? Conosci qualcuno che l’ha vissuta? C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare! 💭 Che cos’è “Diari Multimediali Migranti”? Un concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera. […]

Continua a leggere →
Redazione 27 Settembre 2018 In primo piano

Convenzione tra La Gabbianella e il Teatro Vascello

CONFERMA DI CONVENZIONE con il TEATRO VASCELLO di Roma stagione 2018-2019 Oggetto della convenzione : biglietto ridotto a 10 euro a persona, anziché 20 euro per la prosa e 15 euro per musica e danza. Consultate la stagione anche al link https://www.teatrovascello.it/2018-2019/cartellone-2018-2019.htm Teatro Vascello propone spettacoli di prosa, danza e musica, per tutte le repliche […]

Continua a leggere →

AGAPE- SERVIZIO CIVILE

il 28 settembre è l’ultimo giorno perché i giovani possano presentare le proprie candidature per svolgere l’anno di servizio civile. Come AGAPE abbiamo a disposizione 8 posti: 4 per progetto da svolgere in Italia e 4 per progetto da svolgere in Mozambico. Abbiamo caricato la notizia con tutte le istruzioni per la candidatura e la […]

Continua a leggere →
Redazione 10 Settembre 2018 In primo piano

Dall’Italia all’Iraq per incontrare un bambino speciale

Grazie ad un premio messo in palio dal coordinamento della Gabbianella, una sostenitrice italiana di un bambino iracheno è potuta volare fino in Iraq per incontrarlo. Ecco il suo racconto.    La mia storia con l’Iraq è iniziata nel lontano 1994, quando feci il mio primo viaggio di conoscenza in quel paese. Dopo quel viaggio […]

Continua a leggere →
Redazione 6 Settembre 2018 In primo piano

UNA MANO PER IL KERALA

CARI AMICI, come probabilmente già sapete, forti piogge si stanno abbattendo sul Kerala da diversi giorni e la situazione è in alcune zone molto drammatica. Il distretto dove operiamo è per fortuna quello meno colpito ma ci sono comunque molti danni, le scuole sono chiuse e i trasporti sono molto difficili. I nostri 132 bambini […]

Continua a leggere →
Redazione 19 Luglio 2018 In primo piano

Contro la violenza, insieme alle Case delle Donne

Nel nord-est della Siria le organizzazioni femminili sono un realtà consolidata ormai da tempo. Case delle Donne, organizzate in modo comunitario, dal basso, che sono riuscite ad ottenere la fiducia delle comunità per le quali lavorano, e in particolare delle donne vittime di abusi e violenze. E’ qui che anche noi abbiamo deciso di intervenire, […]

Continua a leggere →