da aina: incontro con vinicio ongini
Redazione 23 Gennaio 2025 In primo piano

da aina: incontro con vinicio ongini

Lettura franca: culture tra le righe

incontro con Vinicio Ongini, maestro e autore di saggi e di libri per bambini

7 febbraio 2025 – ore 16:30-19:00

c/o Spazio Giovani Scuola d’Arte MaTeMù (via Vittorio Amedeo II, 14 – Roma) del CIES Onlus

Come si insegna l’interculturalità e quale è il suo potenziale nel contrastare l’isolamento inteso come conseguenza di discriminazione, indifferenza o incomprensione del valore delle diverse culture in cui siamo immersi al quotidiano?

In questa sessione, riflettiamo con Vinicio Ongini, autore ed esperto di “grammatica dell’integrazione“, ai modi in cui la biblioteca e la comunità della biblioteca possono concretamente rispecchiare, come un micro-cosmo, la nostra società, e contribuire ad accrescere la consapevolezza della pluralità che compone le nostre identità.

L’incontro è parte della rassegna “CAPITOLO APERTO. Biblioterapia contro l’isolamento giovanile” che propone un approccio innovativo alla biblioterapia, utilizzando i libri come strumenti per promuovere connessione e comprensione reciproca, e per esplorare temi complessi che influenzano le nuove generazioni: povertà educativaisolamento digitalediscriminazione culturale.

Ogni incontro offre un’occasione di dialogo aperto su questi temi, pensato per insegnanti delle scuole medie di primo e secondo grado, operatori educativi, genitori e studenti universitari di Scienze della Formazione.

La rassegna è realizzata nell’ambito del progetto “SPACE UP – SPazio all’Arte e a Comunità EdUcanti più inclusive, per contrastare discriminazioni e Povertà” in collaborazione con Asinitas APS |Centro interculturale Il Fiore del Deserto ETS e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.

Evento in collaborazione con Biblioteche Senza Frontiere -Italia

Per prenotazioni: cies@cies.it