Eirenefest: il festival del libro per la pace e la nonviolenza è giunto alla sua terza edizione, consolidando un evento nazionale e promuovendo la realizzazione di 3 festival locali, Bisceglie, Firenze e Valdarno.

L’edizione nazionale si svolgerà
dal 31 maggio al 2 giugno 2024 nel quartiere San Lorenzo a Roma, con ingresso libero e gratuito. Il programma è disponibile on line all’indirizzo
www.eirenefest.it/programma-festival/.

Venerdì 31 maggio, dal mattino ai giardini del Verano studenti e scuole romane daranno vita a laboratori sulla nonviolenza. Dal pomeriggio del venerdì fino alla domenica 2 giugno tre giorni ricchi di presentazioni di libri, confronti con gli autori e relatori.

I temi dell’attuale edizione sono: Conflitti: dal conflitto alla trasformazione nonviolenta; Educazione: dalla militarizzazione all’educazione alla pace e alla nonviolenza; Arti: dai paradigmi della violenza alle arti e culture per la pace; Ambiente: dalle crisi ambientali alla prospettiva ecopacifista.

Concluderà il festival la Festa della Repubblica Multietnica che inizierà il pomeriggio del 2 Giugno concludendosi a tarda notte.