
diritti al cuore: workshop su cooperazione
Il “Workshop formativo su Cooperazione Internazionale e Volontariato: Percorsi migratori, accoglienza e progetti dedicati” è composto da 5 incontri gratuiti.
Tematiche:





Ci saranno ospiti provenienti dal mondo della cooperazione, del giornalismo e con testimonianze dirette di chi ha vissuto in prima persona questi eventi.
Inoltre verranno presentati i progetti portati avanti in Italia dall’associazione su queste tematiche.
Inoltre verranno presentati i progetti portati avanti in Italia dall’associazione su queste tematiche.
Nel secondo incontro Alessandra Morelli già funzionaria dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) fino al 2021, terrà l’incontro “Un mondo frammentato: Diritti disattesi e cura dell’umano”.
Il corso è aperto a tutti, si può partecipare in qualsiasi momento essendo incontri monotematici.
A chi è rivolto? Il workshop è per chi vuole iniziare un percorso di volontariato attivo in questo ambito, per chi studia cooperazione, per chi lavora in questo settore o semplicemente per chi vuole capire di più questo momento storico.
Il corso è aperto a tutti, si può partecipare in qualsiasi momento essendo incontri monotematici.
A chi è rivolto? Il workshop è per chi vuole iniziare un percorso di volontariato attivo in questo ambito, per chi studia cooperazione, per chi lavora in questo settore o semplicemente per chi vuole capire di più questo momento storico.




A fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Se avete bisogno di altre info:
WhatsApp: 3289297160 (Francesca)
email: fra.caprioli@gmail.com
WhatsApp: 3289297160 (Francesca)
email: fra.caprioli@gmail.com
Scopri gli altri incontri.
Programma:
9 maggio ore 19 – Rotte migratorie: la rotta del Mediterraneo. Ospite Michele Cirillo, Fotoreporter.
Programma:
9 maggio ore 19 – Rotte migratorie: la rotta del Mediterraneo. Ospite Michele Cirillo, Fotoreporter.
16 maggio ore 19 – Un mondo frammentato: Diritti disattesi e cura dell’umano. Relatrice Alessandra Morelli, UNHCR
23 maggio ore 19 – Dilemmi etici nella comunicazione umanitaria. Relatrice Elisa Dimida, MSF. Ospiti i giornalisti di BlackPost
30 maggio ore 19 – Rotte migratorie: la rotta balcanica. Relatrice Laura Stopponi, Caritas Italia.
6 giugno ore 19 – La bellezza della diversità. Welcome direzione sud. Ospiti Marica D’Amico e Faburama Ceesay.